
Cessione del quinto
HOME > Cessione del quinto
Cessione del quinto
* Note di trasparenza per l’esempio prestiti agevolati riservati ai dipendenti pubblici e statali di € 27.000
Che cosa
Cos’è la cessione del quinto
La definizione di cessione del quinto indica che si tratta di una forma di prestito personale al consumo, a breve/medio termine, non finalizzato (cioè, non legato a un acquisto), le cui rate vengono rimborsate con la cessione di fino a un quinto dello stipendio o della pensione.
La Cessione del Quinto di PrestitiFaidaTe.it è un prestito a tasso super agevolato costante che si contraddistingue per convenienza, importo richiedibile e facilità di erogazione. Sicura e trasparente: hai copertura assicurativa (obbligatoria per legge) e sei sempre tutelato perché la rata mensile non può mai superare 1/5 dello stipendio o della pensione. Garantisce per te il tuo datore di lavoro (o l’ente previdenziale) e questo ti permette di ottenere fino a 75.000€ senza ulteriori garanzie.
Compila il form per verificare la fattibilità; riceverai l’esito della tua richiesta in un’ora. Realizza i tuoi desideri grazie al prestito tramite Cessione del Quinto di PrestitiFaidaTe.it.
Come
Come funziona e cosa prevede la cessione del quinto
Un rimborso fino a 10 anni tramite trattenuta effettuata dal tuo datore di lavoro direttamente sul tuo stipendio (o sul cedolino della tua pensione) per una misura pari, inferiore - mai superiore – ad un quinto (20%) dell’importo massimo dello stipendio/pensione stesso al netto delle ritenute fiscali e previdenziali. Il piano di rimborso del finanziamento con rate costanti ti consente di progettare e pianificare con serenità le tue spese e quelle della tua famiglia.
Chi
Chi può richiedere la Cessione del Quinto
Il prestito tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione può essere richiesto da tutti i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato e dai pensionati, che possono richiedere questa forma di finanziamento se alla scadenza del prestito non superano gli 89 anni d’età (a scadenza del piano di rimborso) e se titolari di pensione superiore a 650€ al netto del quinto cedibile.
- Tutti i residenti in Italia
- Tutti i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato
- Tutti i dipendenti statali e ministeriali con contratto a tempo indeterminato
- Tutti i pensionati con reddito minimo non inferiore a 650€
- I pensionati fino a 81 anni e con 89 anni a scadenza del piano
Compila il form e verifica la fattibilità: ti garantiamo l’esito in un’ora per la tua richiesta personalizzata e avrai il supporto continuo dei nostri specialisti per le tue necessità.
Puoi richiedere il prestito anche utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID): utilizzando lo SPID nella procedura di richiesta del prestito possono essere applicate le agevolazioni relative al tasso di interesse.
Cosa è lo SPID
Il Sistema Pubblico d’Identità Digitale – SPID – consente di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, con una coppia di credenziali (username e password) personali ed univoche. Semplice e sicuro, si può usare da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.
Vantaggi
I vantaggi della cessione del quinto con Prestiti Fai da Te
Tanti vantaggi, comodità e convenienza, zero spese e zero preoccupazioni.
Grazie alla formula 100% online e alle convenzioni sottoscritte con istituzioni ed enti pubblici nazionali e regionali, PrestitiFaidaTe.it annulla i costi di gestione e questo ti permette di accedere alla Cessione del quinto a tasso super agevolato: TAN a partire dal 5,08% e TAEG a partire dal 5,65%*.
Prova i vantaggi delle soluzioni di Cessione del Quinto per Dipendenti Pubblici e Pensionati di PrestitiFaidaTe.it:
- È più conveniente: non paghi i costi di gestione.
- Ha un Tasso super agevolato* grazie alla formula 100% online.
- È Veloce. Hai l’esito del tuo preventivo in 1 ora.
- È semplice: la pratica è snella, a firma singola e puoi richiederla da casa.
- Non richiede ulteriori Garanzie. Ti basta presentare la busta paga o il cedolino della pensione.
- Puoi ottenere fino a 75.000€ con rate da 24 a 120 mesi.
- Puoi essere finanziato fino a 89 anni (a scadenza del piano).
Cosa serve
Quali documenti servono
Le soluzioni di finanziamento 100% online con cessione del quinto di PrestitiFaidaTe.it sono semplici, comode e rispettano la tua privacy. Sono sufficienti la tua busta paga o il cedolino della tua pensione per erogare l’importo che ti serve, anche senza muoverti da casa. E non chiediamo giustificativi di spese o motivazioni di prestito.
- Dipendenti: certificato di stipendio sottoscritto dall’amministrazione, ultima busta paga, ultimo CUD.
- Pensionati: certificato di quota cedibile sottoscritta dall’Ente Previdenziale, ultimo cedolino, ultimo CUD.
- Per entrambi: documento d’identità e tessera sanitaria.
Assicurazione
La polizza assicurativa è prevista dalla legge che disciplina questa forma di finanziamento (Legge 180/50 e Legge 14 maggio 2005, n. 80). Il prestito attraverso Cessione del Quinto della pensione è un finanziamento assistito da polizza a garanzia del rischio vita.
* Per prestiti erogati attraverso la formula della cessione del quinto è possibile usufruire del tasso agevolato. * Le convenzioni indicate sono sottoscritte dalla società Avvera S.p.A. di cui Prestitifadate.it ne è mandataria.
Dipendente pubblico, privato o pensionato?
Richiedere un prestito non è mai stato così facile, veloce e conveniente!
Scopri le nostre soluzioni di prestito e finanziamento
Chi fa da sé fa ... per 4!
Hai inviato il form completo? Sei a pochi step dal tuo traguardo, ti manca davvero pochissimo.





Cessione del Quinto, Prestiti,
Finanziamenti su misura e Mutui casa
Per ogni tua esigenza, il tuo Prestito fai da Te

Cessione del Quinto
Sogna in grande! Ricevi fino a 75.000€ rimborsabili in piccole rate fino a 120 mesi, senza costi o garanzie. Ti basta la tua pensione o busta paga.

Prestiti personali
Dai una svolta alla tua vita! Ottieni fino a 30.000 € rimborsabili in mini rate fino a 120 mesi, senza costi o garanzie. Ti basta la tua pensione o busta paga.